RAGAZZI E IRRITABILITÀ: PARLIAMONE

DA SENECA A SHAKESPEARE A OGGI L’ADOLESCENZA HA SPESSO FATTO RIMA CON IRA E AGGRESSIVITA’. IMPARIAMO A RICONOSCERE I SINTOMI, L’ORIGINE E LE CAUSE DÌ QUESTO COMPORTAMENTO

Sappiamo che una certa dose di aggressività negli adolescenti è normale perché segna il passaggio tra l’infanzia, quando si è disciplinati dagli adulti (genitori, insegnanti ecc.) , a quando, da adulti, ci si deve autoregolare. Non è un problema nuovo, già nel 1611, Shakespeare presentava così gli adolescenti della sua epoca:

Continua a leggere RAGAZZI E IRRITABILITÀ: PARLIAMONE

GENITORI E RIVOLUZIONE

PER “CAMBIARE” I FIGLI BISOGNA ”CAMBIARE” I GENITORI: OVVERO IL LORO MODO DI RELAZIONARSI PER AIUTARLI A CRESCERE EQUILIBRATI E SERENI. (scarica il pdf in italiano)

Resistenza non violenta: il metodo di Haim Omer – Psicoterapeuta eRricercatore Accademico e attualmente Docente di psicologia all’Università di Tel-Aviv

Vogliamo segnalare strategie utili a gestire problematiche derivanti da DOP – Disturbo Oppositivo Provocatorio oppure, in generale, problemi inerenti l’eccessiva aggressività di bambini o ragazzi adolescenti. Il nostro Gruppo, infatti, viene coinvolto, a volte,  da famiglie con grosse  difficoltà; quindi auspichiamo che possano essere sempre più approfondite nuove strategie d’intervento.

Continua a leggere GENITORI E RIVOLUZIONE

ANNAPIA VERRI: KLINEFELTER, NON E’ SOLO UNA QUESTIONE DI ORMONI

DOTTORESSA ANNAPIA VERRI: LA PRIMA NEUROPSICHIATRA ITALIANA NOTA PER AVER APPROFONDITO GLI ASPETTI NEUROPSICOLOGICI DEI SOGGETTI CON SINDROME DI KLINEFELTER E VARIANTI

Continua a leggere ANNAPIA VERRI: KLINEFELTER, NON E’ SOLO UNA QUESTIONE DI ORMONI