
MARIA ROSARIA AMBROSIO: ACCOGLIENZA E COMPETENZA
Mi sono laureata in Medicina e Chirurgia nel 1987 e specializzata in Endocrinologia e Malattie del Ricambio nel 1992 presso l’Università degli Studi di Ferrara.
Buona lettura in compagnia degli Specialisti.
il Gruppo SVITATI 47, impegnato da anni nella divulgazione della BUONA E CORRETTA INFORMAZIONE sulla Sindrome di Klinefelter e le sue varianti più rare e le altre principali aneuploidie dei cromosomi XY, (sindrome di Jacobs 47,XYY e sindrome di Turner 45,X) ha deciso di realizzare sul suo sito web una nuova sezione denominata: CONVERSAZIONI..
Invitiamo figure interessanti a discorrere di temi vicini a quelli di SVITATI47, per trarre nuove sfumature e aprire sempre di più la mente, dando spazio a chi possiede una ricca esperienza diretta sui pazienti e la propensione all’innovazione e alla condivisione.
Vogliamo condividere la possibilità di apprezzare la ricchezza di idee ed esperienze in base ai diversi ruoli.
Vi invitiamo quindi ad una buona lettura nella consapevolezza che tutte le varie specializzazioni rientrano nell’insieme di idee, impegno, azioni e concorrono alla realizzazione del modello al quale tutti, in un certo senso, aspiriamo.
Mi sono laureata in Medicina e Chirurgia nel 1987 e specializzata in Endocrinologia e Malattie del Ricambio nel 1992 presso l’Università degli Studi di Ferrara.
Intervista al Dr. Emanuele Ferrante: una figura di riferimento per l’endocrinologia post pediatrica, aolescenziale e dell’adulto. Fa parte del “GRUPPO XYZ” della Fondazione IRCCS Ca’
Le problematiche dell’apprendimento non comportano assolutamente un’incapacità di imparare! Chi ha cura dell’autonomia anche comunicativa del proprio bambino è di certo un genitore attento, molto
I MASCHI CON SINDROME DI KLINEFELTER PRESENTANO UN QUOZIENTE INTELLETTIVO ALLINEATO CON LA MEDIA DELLA POPOLAZIONE MASCHILE. NONOSTANTE CIÒ, QUESTI BAMBINI SPESSO PRESENTANO DIFFICOLTÀ DI
Il test prenatale viene effettuato per determinare anche se il feto presenta delle anomalie genetiche che predispongano alla disabilità intellettiva, tuttavia mancano poi le informazioni relative a interventi strutturati
Chi conosce la sindrome di Klinefelter e le sue varianti sa bene quanto importante e dibattuto sia il concetto di autostima. E’ un argomento che